https://mycity.s3.sbg.io.cloud.ovh.net/3706838/photo-1494172961521-33799ddd43a5.webp

Elezioni

Dettagli dell'argomento

Questo argomento è gestito da:

Novità

image
Novità 24 apr 2025

Il Bonus nuovi nati, introdotto dalla Legge di Bilancio 2025, consiste nell'erogazione di un importo una tantum di 1.000 euro per ogni figlio nato o adottato dal 1° gennaio 2025

image_thumb
Novità 24 apr 2025

Referendum popolari del 8 e 9 giugno 2025

image_thumb
Novità 23 apr 2025

Voto domiciliare per elettori affetti da infermità. Modulistica

image_thumb
Novità 14 apr 2025

Il voto per corrispondenza (o dichiarazione di opzione) è la possibilità di esercitare il diritto di voto per quei cittadini che si trovano temporaneamente all'estero durante le consultazioni elettorali.

image_thumb
Novità 09 apr 2025

L’Albo dei Giudici Popolari, istituito ai sensi della Legge 10/4/1951 n. 287, è l’elenco delle persone qualificate a ricoprire la posizione di giudice popolare presso la Corte D’Assise di primo e di secondo grado.

image_thumb
Novità 09 apr 2025

Di seguito si riportano alcune informazioni importanti relative al voto degli italiani residenti all’estero per le consultazioni referendarie del 8 e 9 giugno 2025

image_thumb
Novità 09 apr 2025

Sono ammessi a votare fuori sede per il referendum gli elettori che per motivi di studio, lavoro o cure mediche si trovino in un comune di una provincia diversa da quella del comune di iscrizione elettorale almeno da tre mesi.

image_thumb
Novità 02 ott 2024

Dal 1 ottobre al 30 Novembre è possibile chiedere di essere inseriti nell’ apposito Albo degli Scrutatori di Seggio

image
Novità 02 feb 2024

Elezioni regionali 2024

Amministrazione

Aree amministrative

Area Amministrativa - Affari generali

L'Area Amministrativa - Affari generali è un "settore misto". Fornisce il necessario supporto tecnico ed organizzativo agli Organi Istituzionali.

Servizi

Anagrafe e stato civile

Richiedere l'iscrizione all'Albo dei giudici popolari

L’Albo dei Giudici Popolari, istituito ai sensi della Legge 10/4/1951 n. 287, è l’elenco delle persone qualificate a ricoprire la posizione di giudice popolare presso la Corte D’Assise di primo e di secondo grado.

Documenti

Convocazione Comizi
Referendum 2025

Convocazione Comizi

Referendum popolari del 8 e 9 giugno 2025

Voto domiciliare per elettori affetti da infermità che ne rendano impossibile l'allontanamento dall'abitazione
Referendum 2025

Voto domiciliare per elettori affetti da infermità che ne rendano impossibile l'allontanamento dall'abitazione

Voto domiciliare per elettori affetti da infermità. Modulistica

Voto per corrispondenza
Referendum 2025

Voto per corrispondenza

Il voto per corrispondenza (o dichiarazione di opzione) è la possibilità di esercitare il diritto di voto per quei cittadini che si trovano temporaneamente all'estero durante le consultazioni elettorali.

Voto fuori sede – Referendum 2025
Referendum 2025

Voto fuori sede – Referendum 2025

Sono ammessi a votare fuori sede per il referendum gli elettori che per motivi di studio, lavoro o cure mediche si trovino in un comune di una provincia diversa da quella del comune di iscrizione elettorale almeno da tre mesi.

Opzione elettori residenti all’estero – Referendum 2025
Referendum 2025

Opzione elettori residenti all’estero – Referendum 2025

Di seguito si riportano alcune informazioni importanti relative al voto degli italiani residenti all’estero per le consultazioni referendarie del 8 e 9 giugno 2025

Referendum 2025
Referendum 2025

Referendum 2025

L’8 e 9 giugno 2025 si terranno i 5 Referendum abrogativi in materia di lavoro e cittadinanza. Consulta questa sezione per avere tutte le informazioni in merito.

Documenti Settore Amministrativo

Circ. 004 servelet 25-01-2019 All. C

Elezione dei membri del Parlamento Europeo spettanti all’Italia da parte dei cittadini dell’Unione Europea residenti in Italia - Allegato C

Documenti Settore Amministrativo

Circolare n. 4 - 2019

Esercizio del diritto di voto per l'elezione dei membri del Parlamento Europeo spettanti all'Italia da parte dei cittadini dell'Unione Europea residenti in Italia