Voto per corrispondenza

Il voto per corrispondenza (o dichiarazione di opzione) è la possibilità di esercitare il diritto di voto per quei cittadini che si trovano temporaneamente all'estero durante le consultazioni elettorali.

Data:

14 aprile 2025

Immagine principale

Descrizione

Il voto per corrispondenza (o dichiarazione di opzione) è la possibilità di esercitare il diritto di voto per quei cittadini che si trovano temporaneamente all'estero durante le consultazioni elettorali.

A chi si rivolge:
a tutti quei cittadini residenti temporaneamente all'estero e che posseggono i requisiti per poter essere ammessi al voto per corrispondenza, ossia:

  • trovarsi per motivi di lavoro, studio o cure mediche in un paese estero in cui non si è anagraficamente residenti per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento della consultazione elettorale;
  • essere familiare convivente di un cittadino che si trova nelle predette condizioni [comma 1 dell'art. 4-bis della citata L. 459/2001]

Cosa fare per:
Tale diritto va esercitato entro il 32° giorno antecedente la data delle elezioni (07/05/2025), compilando i seguenti modelli:

  • dichiarazione di opzione elettori residenti all'estero
  • dichiarazione di opzione elettori temporaneamente all'estero

Al modello deve essere allegata la seguente documentazione:

  • copia di documento d’identità valido dell’elettore
  • l’indirizzo postale estero cui va inviato il plico elettorale,
  • l’indicazione dell’ufficio consolare (consolato o ambasciata) competente per territorio
  • la dichiarazione attestante il possesso dei requisiti.

La domanda di opzione e la documentazione allegata può essere presentata: 

  • via Pec all'indirizzo: info@pec.comune.perano.ch.it 
  • a mano presso l'ufficio protocollo anche da persona diversa dall’interessato.

Il richiedente riceve dal consolato o dall'ambasciata conferma della possibilità di esercitare il diritto di voto.

La dichiarazione va resa ai sensi degli articoli 46 e 47 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445 (testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa), dichiarandosi consapevoli delle conseguenze penali in caso di dichiarazioni mendaci (art. 76 del citato DPR 445/2000).

Allegati

Documenti

A cura di

Ufficio Anagrafe - Stato Civile- Elettorale - Leva- Statistica

Piazza Umberto I, 66040 Perano CH, Italia

Telefono: 0872 898114
Fax: 0872 898504
Email: anagrafe@comune.perano.ch.it

Pagina aggiornata il 14/04/2025